UNDICI ESPLOSIONI
Eutanasia dei fatti e allucinazioni dello spazio, il ciclo filmico della Tragedia Endogonidia sono milioni di megabytes della memoria umana compressi dentro lo sguardo di un cieco dalla nascita. Undici esplosioni, una dietro all'altra, in modo da creare il caos totale della percezione, il collasso della comunicazione. Una tragedia dove un Abramo, che appare da una suburbia della mitologia, è sordo alla misericordia di un Dio che già dà segni di un morbo di Alzheimer che cancella a poco a poco la memoria della sua onnipotenza.
Il presente lampeggia come le scintille di una presa elettrica sommersa dall'acqua.
Il corpo di Carlo Giuliani giace in mezzo a un alfabeto d'indizi. La riga rossa sul pantalone del carabiniere è la mezzeria sanguinante che divide la carreggiata che corre intorno al mondo. Non esiste più il teatro, il boccascena è la scena di una bocca che si apre come una voragine che divora dalla periferia il centro del racconto. Non è possibile sentire più niente perché nei nostri orecchi vibra all'infinito il sibilo di un missile scoppiato accanto a noi, alla nostra civiltà, vicino al rifugio costruito sotto la stazione di rifornimento della modernità.
Francesco Bonami
ELEVEN EXPLOSIONS
Euthanasia of the facts and hallucinations of space, Tragedia Endogonidia: the film cycle compresses a million megabytes of human memory into the eyes of a man who has blind since birth as, one after the other, the eleven episodes explode in such a way as to throw perception into total chaos and ensure the collapse of communication. Tragedia Endogonidia is a tragedy in which Abraham appears from a mythological suburbia, deaf to the mercy of a God who already shows signs of the onslaught of Alzheimer's disease, an illness which will gradually cancel even his ability to remember his omnipotence. The present creates sparks like an electric plug immersed in water.
The body of Carlo Giuliani lies in the midst of an alphabet of clues. The red line on the policeman's trousers is the bloody centre-line of a carriageway which circumnavigates the world. The theatre no longer exists. The proscenium has become a mouth which opens like a chasm ready to devour the centre of the story. It is not possible to hear anything as in our ears still vibrate with the whistle of the missile which exploded next to us, next to our civilization, next to the refuge we built under the refueling station of modernity.
Francesco Bonami
UNDICI ESPLOSIONI
Eutanasia dei fatti e allucinazioni dello spazio, il ciclo filmico della Tragedia Endogonidia sono milioni di megabytes della memoria umana compressi dentro lo sguardo di un cieco dalla nascita. Undici esplosioni, una dietro all'altra, in modo da creare il caos totale della percezione, il collasso della comunicazione. Una tragedia dove un Abramo, che appare da una suburbia della mitologia, è sordo alla misericordia di un Dio che già dà segni di un morbo di Alzheimer che cancella a poco a poco la memoria della sua onnipotenza.
Il presente lampeggia come le scintille di una presa elettrica sommersa dall'acqua.
Il corpo di Carlo Giuliani giace in mezzo a un alfabeto d'indizi. La riga rossa sul pantalone del carabiniere è la mezzeria sanguinante che divide la carreggiata che corre intorno al mondo. Non esiste più il teatro, il boccascena è la scena di una bocca che si apre come una voragine che divora dalla periferia il centro del racconto. Non è possibile sentire più niente perché nei nostri orecchi vibra all'infinito il sibilo di un missile scoppiato accanto a noi, alla nostra civiltà, vicino al rifugio costruito sotto la stazione di rifornimento della modernità.
Francesco Bonami
ELEVEN EXPLOSIONS
Euthanasia of the facts and hallucinations of space, Tragedia Endogonidia: the film cycle compresses a million megabytes of human memory into the eyes of a man who has blind since birth as, one after the other, the eleven episodes explode in such a way as to throw perception into total chaos and ensure the collapse of communication. Tragedia Endogonidia is a tragedy in which Abraham appears from a mythological suburbia, deaf to the mercy of a God who already shows signs of the onslaught of Alzheimer's disease, an illness which will gradually cancel even his ability to remember his omnipotence. The present creates sparks like an electric plug immersed in water.
The body of Carlo Giuliani lies in the midst of an alphabet of clues. The red line on the policeman's trousers is the bloody centre-line of a carriageway which circumnavigates the world. The theatre no longer exists. The proscenium has become a mouth which opens like a chasm ready to devour the centre of the story. It is not possible to hear anything as in our ears still vibrate with the whistle of the missile which exploded next to us, next to our civilization, next to the refuge we built under the refueling station of modernity.
Francesco Bonami
UNDICI ESPLOSIONI
Eutanasia dei fatti e allucinazioni dello spazio, il ciclo filmico della Tragedia Endogonidia sono milioni di megabytes della memoria umana compressi dentro lo sguardo di un cieco dalla nascita. Undici esplosioni, una dietro all'altra, in modo da creare il caos totale della percezione, il collasso della comunicazione. Una tragedia dove un Abramo, che appare da una suburbia della mitologia, è sordo alla misericordia di un Dio che già dà segni di un morbo di Alzheimer che cancella a poco a poco la memoria della sua onnipotenza.
Il presente lampeggia come le scintille di una presa elettrica sommersa dall'acqua.
Il corpo di Carlo Giuliani giace in mezzo a un alfabeto d'indizi. La riga rossa sul pantalone del carabiniere è la mezzeria sanguinante che divide la carreggiata che corre intorno al mondo. Non esiste più il teatro, il boccascena è la scena di una bocca che si apre come una voragine che divora dalla periferia il centro del racconto. Non è possibile sentire più niente perché nei nostri orecchi vibra all'infinito il sibilo di un missile scoppiato accanto a noi, alla nostra civiltà, vicino al rifugio costruito sotto la stazione di rifornimento della modernità.
Francesco Bonami
ELEVEN EXPLOSIONS
Euthanasia of the facts and hallucinations of space, Tragedia Endogonidia: the film cycle compresses a million megabytes of human memory into the eyes of a man who has blind since birth as, one after the other, the eleven episodes explode in such a way as to throw perception into total chaos and ensure the collapse of communication. Tragedia Endogonidia is a tragedy in which Abraham appears from a mythological suburbia, deaf to the mercy of a God who already shows signs of the onslaught of Alzheimer's disease, an illness which will gradually cancel even his ability to remember his omnipotence. The present creates sparks like an electric plug immersed in water.
The body of Carlo Giuliani lies in the midst of an alphabet of clues. The red line on the policeman's trousers is the bloody centre-line of a carriageway which circumnavigates the world. The theatre no longer exists. The proscenium has become a mouth which opens like a chasm ready to devour the centre of the story. It is not possible to hear anything as in our ears still vibrate with the whistle of the missile which exploded next to us, next to our civilization, next to the refuge we built under the refueling station of modernity.
Francesco Bonami
B.#03 BERLIN, video still by Carloni-Franceschetti, courtesy SRS
B.#03 BERLIN, video still by Carloni-Franceschetti, courtesy SRS
B.#03 BERLIN, video still by Carloni-Franceschetti, courtesy SRS
B.#03 BERLIN, video still by Carloni-Franceschetti, courtesy SRS
B.#03 BERLIN, video still by Carloni-Franceschetti, courtesy SRS
B.#03 BERLIN, video still by Carloni-Franceschetti, courtesy SRS
B.#03 BERLIN, video still by Carloni-Franceschetti, courtesy SRS
B.#03 BERLIN, video still by Carloni-Franceschetti, courtesy SRS
B.#03 BERLIN, video still by Carloni-Franceschetti, courtesy SRS
B.#03 BERLIN, video still by Carloni-Franceschetti, courtesy SRS
view of the installation / photo Paolo Semprucci
view of the installation / photo Paolo Semprucci
view of the installation / photo Paolo Semprucci
view of the installation / photo Paolo Semprucci / courtesy Gasparelli Arte Contemporanea
view of the installation / photo Paolo Semprucci / courtesy Gasparelli Arte Contemporanea
view of the installation / photo Paolo Semprucci / courtesy Gasparelli Arte Contemporanea
view of the installation / photo Paolo Semprucci / courtesy Gasparelli Arte Contemporanea
Cristiano Carloni e Stefano Franceschetti hanno studiato cinema d'animazione e pittura a Urbino. Sono insegnanti e artisti, autori di video e installazioni. Le loro tecniche indagano i procedimenti ottici della visione nella trasmutazione della materia e negli slittamenti temporali della memoria. La lunga collaborazione con Romeo Castellucci e la Socìetas Raffaello Sanzio, iniziata nel 1999, porta le loro opere nei più importanti teatri d’avanguardia del mondo.
I loro video sono stati ospitati presso prestigiose istituzioni culturali: Museum of Contemporary Art, Chicago, Museo del Louvre, Parigi, Museo d'Arte Moderna, Strasburgo, La Biennale Teatro, Venezia, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino, Central Academy of Fine Arts, Pechino, Oxo Tower, Londra, Martin Segal Center, New York.
MORE
Cristiano Carloni and Stefano Franceschetti studied animation and painting in Urbino (Italy). They are teachers and artists, authors of videos and installations, focusing on the use of techniques designed to explore the optical procedures of vision in the transmutation of material and the temporal shift of the memory.
The long collaboration with Romeo Castellucci and Socìetas Raffaello Sanzio brings their works to the most important avant-garde theaters in the world.
Their works have been shown in the Museum of Contemporary Art, Chicago, the Louvre, Paris, the Museum of Modern Art, Strasburg, La Biennale Teatro, Venice, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Turin, Central Academy of Fine Arts, Beijing, Oxo Tower, London, Martin Segal Center, New York.
Visiting professors
IUAV Venice 2019, 2020
ERG Brussels 2007
DAMS Bologna 2004
Teaching
Scuola del Libro Urbino 1990-today
LA Mengaroni Pesaro 2005-today
AABB Urbino 2002-2017
Bibliography
Il giorno senza giudizio
Gasparelli Arte Contemporanea
concept Rodolfo Gasparelli
cura Stefano Franceschetti
Fano 2017
Una superficie. Una lama
Dawawine
a cura di Sara Sehnaoui
Beirut 2013
Uovo
a cura di Umberto Angelini, Nicoletta Balestreri,
Martina Pozzo, Claudia Sabbatini
Edition Boiler Corporation
Milano 2013
Free Port of Art
CEI / Trieste Contemporanea
a cura di Giuliana Carbi
Trieste 2011
Humus vertebra
Edition Dame De Pic - Bruxelles
Coedition Mami Verlag – Quilow (D)
D406 Gallery – Modena
(Libro+dvd)
Bruxelles 2011
Persona in meno
by Angelique Campens, Erica Cooke, Chris Fitzpatrick
Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
Fondazione Edoardo Garrone
Mousse Publishing, Milano 2010
L’accompagnamento con abbandono
testi di Annalisa Sacchi
a cura di Andrea Losavio
D406 Gallery, Modena 2010
L'ottavo clima / FuoriMiart
a cura di Chiara Canali
Edizioni Arsprima, Milano 2008
Ciclo filmico della Tragedia Endogonidia
a cura di Enrico Ghezzi, Stefano e Gianluca Curti
3 dvd, 1 cd, 1 libro italiano / inglese
Edizione RaroVideo, Roma 2007
Invideo
a cura di Sandra Lischi
Mimesis Edizioni, Milano 2007
Video in Italy
a cura di Bruno Di Marino
doppio DVD + libro italiano / inglese
Edizione Rarovideo, Roma 2006
La Biennale di Venezia
Pompei il romanzo della cenere
cura Socìetas Raffaello Sanzio
Ubulibri, Venezia 2005
Luoghi non comuni / Invideo
a cura di Sandra Lischi
Edizioni Charta, Milano 1998
Apparitions
2018
Lezione di storia sospesa, Teatro Binario, Cotignola RA
Spectrography VII, Macro - Museo d’Arte Contemporanea, Roma
Autoritratto, Macro - Museo d’Arte Contemporanea, Roma
La fase dello specchio, Macro - Museo d’Arte Contemporanea, Roma
Esso #03, Animavì, Festival Internazionale di Cinema d'Animazione, Pergola PU
Esso #02, Gasparelli Arte Contemporanea, Villa Severini, Fano
Senza titolo, Satellite, Università di Padova
2017
BR.# 04 Bruxelles, Autopsia, Copenaghen
Esso #01, Primola, Cotignola RA
Il giorno senza giudizio, Gasparelli Arte Contemporanea, Fano
Senza titolo, Cinema Trevi, Cineteca Nazionale, Roma
2016
Aurora consurgens, Musas, Santarcangelo RN
Senza titolo, Mostra Internazionale del Nuovo Cinema, Pesaro
Mare Nostrum, Fondazione Cocchi, Torri dell’Acqua, Budrio BO
2015
Bambina ponte, Gasparelli Arte Contemporanea, Palazzo T. Castracane, Cagli PU
Cella n° 3, Gasparelli Arte Contemporanea, Ex Conserva Grilli, Gambettola FC
La fase dello specchio, Sala del Carmine, Massa Lombarda RA
C#11 Cesena, Br#04 Bruxelles, Cosmonauta, Forlì
Ateatro, Teatro Argentina, Roma
2014
Extracts, Supercinema, Santarcangelo
Ciclo Filmico T.E., Cinema Lumiere, Bologna
Ciclo Filmico T.E., Mostra Internazionale del Nuovo Cinema, Pesaro
Lingua madre, Sinagoga, Pesaro
Projection of the faces, Galleria Franca Mancini, Pesaro
Spectrography VI, Gasparelli Arte Contemporanea, Ver san Dafne srl, C. di Zevio VR
Urbino memoriale, Teatro Sanzio, Urbino
2013
Una superficie. Una lama, Dawawine, Beirut
Tragedia Endogonidia Film Cycle, Festival Bom, Seoul
Noi siamo tutta arte, Orciani spa / Gasparelli Arte Contemporanea, Fano
A perdifiato, Teatro Ristori, Verona
Senza foce, Rassegna di Videoarte, Spazio A+A, Venezia
2012
Servi muti nel silenzio, Bagnacavallo, Ravenna
Urbino memoriale, Sala del Carmine, Massa Lombarda RA
Lingua madre, Studio Tommaseo, Trieste Contemporanea, Trieste
Urbino memoriale, FDVLAB, Milano
A perdifiato, Ex Centrale Elettrica S. Lazzaro, Bassano del Grappa
Senza foce, Regeln für die Revolution, Volksbüehne, Berlino
Spectrography IV, Videodromo, Atelier Arco Amoroso, Ancona
Norme per la rivoluzione, Goethe Institut, Cinema Massimo, Torino
2011
Urbino memoriale, The Night and the Day, Film Museum, Vienna
Infero, Festival Mantica, Chiesa di San Zenone, Cesena
Urbino memoriale, Memo, Mediateca Montanari, Fano
Bambina ponte, Free Port of Art, Magazzino 26, Trieste
Natura morta con larve, Artika Festival, Recanati
Infero, I-mode visions, Accademia di Belle Arti, Macerata
Red carpet, AAM Palazzo de Il sole 24 ore, Milano
I fantasmi dentro di noi, Scuola Arti e Mestieri, Cotignola, Ravenna
2010
Persona in meno, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino
Infero, Videoarti Italiane, Palais des Beaux-Arts, Lille
Materia grigia, Museo Varoli, Cotignola RA
Persona in meno, Fondazione Garrone, Palazzo Ducale, Genova
L’accompagnamento con abbandono, D406 Gallery, Modena
Una certa idea dell’Italia, Teatro Studio di Scandicci FI
2009
M.#10 Marseille, C#11 Cesena, Theater der Welt, Essen
Tragedia Endogonidia’s Film Cycle, Odeo del Teatro Olimpico, Vicenza
M.#10 Marseille, Sharjah Art Museum, United Arab Emirates
Tragedia Endogonidia Film Cycle, Neues Arena Cinema, Monaco
Natura morta con larve, Fish Eye, Nuovo Cinema Aquila, Roma
Spectrography V, Pop Up, Sui, Ancona
Natura morta con larve, Drodesera, Dro, Trento
Infero, Drodesera, Dro, Trento
Tragedia incivile, Gasparelli Arte Contemporanea, Fano
Ultima scena, Teatroltre'09, Centro Arti Visive Pescheria, Pesaro
Carloni-Franceschetti, Palazzo del Cinema/Hisa Filma, Gorizia
Tragedia Endogonidia Film Cycle, Kinemax, Gorizia
Extracts,Tusovka atto III, VSVU, Bratislava
2008
Tragedia Endogonidia Film Cycle, Istituto Italiano di Cultura, Chicago
Tragedia Endogonidia Film Cycle, Martin Segal Center, New York
Projection of the faces, Interzona, Verona
A perdifiato, Teatro Novelli, Rimini
Tragedia Endogonidia Film Cycle, IAS, Nolte Center, Minnesota
Tragedia Endogonidia Film Cycle, Laboratori DAMS, Bologna
Dalla matita al mouse, Teatro Palladium, Roma
Infero, L'ottavo clima, FuoriMiArt, La Torneria, Milano
Spectrography III, TTV Performing Arts on Screen, Riccione
Materia grigia, International Festival of the Arts, Santarcangelo
Expanded unreal, Museo della caricatura, Tolentino, Macerata
Carloni-Franceschetti, Circuito Off, San Servolo, Venezia
Spectrography IV, Accademia Dello Scompiglio, Vorno, Lucca
Infero, Zeitgeist Multi-Disciplinary Arts Center, New Orleans
Materia grigia, Premio celeste, Fabbrica Borroni, Bollate, Milano
2007
Made in Italy, Filmstudio, Roma
Ciclo filmico T.E., Homo Novus, Riga, Lituania
Infero, Invideo, San Gimignano
Tragedia Endogonidia Film Cycle, Piccola Fenice, Senigallia
T. E. Film Cycle, BITEF, Italian Institute for Culture, Belgrado
Tragedia Endogonidia Film Cycle, Spazio Oberdan, Milano
Infero, Invideo, Spazio Oberdan, Milano
Spectrographies, Le duo Dijon, Dijon
Infero, D406 gallery - REC, Officina delle arti, Reggio Emilia
Infero, Dalla matita al mouse, D406 Gallery, Modena
Tragedia Endogonidia Film Cycle, Area Garden, Lido di Venezia
Infero, Play forward - International Film Festival, Locarno
Tragedia Endogonidia Film Cycle, Casa del Cinema, Roma
Voyage au bout de la nuit, Festival Uovo, Milano
Spectrographies, Théâtre de Mons, Mons
Spectrographies, Théâtre de Creteil, Creteil
Tragedia Endogonidia Film Cycle, Cinema Edison, Parma
Tradition, traduction, trahison, ERG, Bruxelles
2006
Spectrographies, Teatro Comunale, Bologna
Tragedia Endogonidia Film Cycle, NIDA, Sydney
Ultima scena, Riforma, Castelfranco Veneto, Treviso
Ultima scena, Stanze, Palazzo Re, Giulianova Alta, Teramo
Tragedia Endogonidia Film Cycle, Centro Cultural Belem, Lisbona
Tragedia Endogonidia Film Cycle, de Singel, Kleine Zaal, Anversa
T. E. Film Cycle, Kunsten Festival Des Arts, Bruxelles
Spectrography I, Teatro Comunale, Ferrara
Spectrographies, Kunsten Festival des Arts, Bruxelles
Tragedia Endogonidia Film Cycle, Cinema Gnomo, Milano
T. E. Film Cycle, Centro Teatro Universitario, Ferrara
Ultima scena, Riccione TTV, Cineteca di Bologna
BR.#04 Bruxelles, Accademia di Belle Arti, Pechino
T. E. Film Cycle, Museo d'Arte Moderna e Contemporanea, Strasburgo
Spectrography III (Calìa), Mostra mercato di arte cont., Parma
Tragedia Endogonidia Film Cycle, Cinéma Star, Strasburgo
Lo specchio, Sergej Kuryokhin Int. Festival, San Pietroburgo
Spectrography I, Teatro Central, Siviglia
Tragedia Endogonidia Film Cycle, Chiesa di Sant'Andrea, Pisa
Spectrographies, Teatro Bonci, Cesena
Ultima Scena, Teatro Comandini, Cesena
Tragedia Endogonidia Film Cycle, Cinema Visionario, Udine
Spectrography I, Centre Dram. National de Normandie, Caen
2005
Spectrography I, Teatro La Pergola, Firenze
Spectrography I, Teatro Lliure, Barcellona
Tragedia Endogonidia Film Cycle, Cango, Cantieri Goldonetta, Firenze
Ultima scena, Moremusic, Gradisca d'Isonzo, Gorizia
Tragedia Endogonidia Film Cycle, Studio Tommaseo, Trieste
Tragedia Endogonidia Film Cycle, Stanford University, CA
Ultima scena, Biennale di Venezia - Sezione Teatro, Venezia
Tragedia Endogonidia Film Cycle, Educatieve Ruimte, Rotterdam
T. E. Film Cycle, Cloitre St Luois, Cinéma Utopia, Avignone
Spectrography I, Théâtre Municipal, Festival d'Avignon
Spectrography III (Calìa), Grotta Rocotti, Camerano, Ancona
Spectrographies, Teatro Carignano, Torino
Tragedia Endogonidia Film Cycle, Cinema Massimo, Torino
Lo specchio, Teatro Vascello, Roma
Tragedia Endogonidia Film Cycle, De Singel, Anversa
Spectrography III (Calìa), Palazzo Gradari, Pesaro
Lo specchio, Forum des Images, Parigi
T. E. Film Cycle, Nuovo Magistero, Università di Urbino
Tragedia Endogonidia Film Cycle, Galleria Toledo, Napoli
Spectrography I, Teatro Mercadante, Napoli
Spectrography I, Teatro Bonci, Cesena
Genesi, Neanche, MIC, Faenza RA
2004
Sous le régard des dieux, Museo del Louvre, Parigi
Tragedia Endogonidia Film Cycle, Teatro Palladium, Roma
Genesi, Centre for Contemporary Art, Varsavia
Drodesera, Centrale Fies-Galleria Trasformatori, Dro, Trento
Melencolia I, Chiesa di San Nicolò, Jesi
Tragedia Endogonidia Film Cycle, 34° Santarcangelo dei Teatri
Spectrography II, TTV Expanded Theatre, Riccione
Tragedia Endogonidia Film Cycle, Barge House/Oxo Tower, Londra
T. E. Film Cycle, Laboratori DMS/Auditorium, Bologna
Urbino memoriale, Fondazione Ragghianti, Lucca
Videospriz, Studio Tommaseo, Trieste
Genesi, Cinéma Star, Strasburgo
Tragedia Endogonidia Film Cycle, Musee d'Art Moderne, Strasburgo
2003
Tragedia Endogonidia Film Cycle, Teatro Palladium, Roma
Tragedia Endogonidia Film Cycle, Ateliers Berthier, Parigi
Cityscape, Diergaardesingel, Rotterdam
Disegni animati 01, D406 gallery, Modena
T. E. Film Cycle, Teatergarasjen, Studio Bergen, Bergen
Tragedia Endogonidia Film Cycle, La Raffinerie, Bruxelles
Urbino memoriale, Transmediale, Berlino
Spectrography I, Hebbel Theater, Berlino
2002
Séquence du cinéma d'animation, Nizza
Genesi, Museum of Contemporary Art, Chicago
Vox in Tragoedia, Museum of Contemporary Art, Chicago
Théàtre-Télévision-Vidéo, Institut Culturel Italien, Parigi
Genesi, Cinemas Utopia, Avignone
TTV Performing Arts on Screen, Teatro del Mare, Riccione
Voyage au bout de la nuit, Hebbel Theater, Berlino
Voyage au bout de la nuit, Culturgest, Lisbona
Biennale Internazionale delle Arti Elettroniche, Roma
2001
Voyage au bout de la nuit, Spielart, Muffat Halle, Monaco
Witness, Museo Nazionale Arti e Tradizioni Popolari, Roma
Voyage au bout de la nuit, Théàtre Les Brigittines, Bruxelles
Elettroshock, Acquario Romano, G.N.A.M.C., Roma
Rencontre Franco-Italienne, Video-Galerie Française, Roma
L'Immagine Leggera, Palermo
Voyage, Kunstlerhaus Mousonturm, Francoforte
Genesi, Musee d'Art Moderne, Strasburgo
2000
Voyage au bout de la nuit, De Singel, Anversa
Euro Scene Leipzig, Leipziger Schauspielhaus, Lipsia
Four+four days in motion, Holesevice Pivovar, Praga
Voyage au bout de la nuit, Trafo', Budapest
Animati, galleria Squadro, Link, Bologna
Théàtre des limites, Théàtre de la Cité Internationale, Parigi
Errante erotico eretico, L’immagine leggera, Palermo
1999
Voyage, Court du Lycee St. Joséph, Avignone
RomaEuropa Festival, Giardino di Villa Medici, Roma
Animania, Mostra Internazionale del Nuovo Cinema, Pesaro
1998
Urbino memoriale, Invideo, Palazzo della Triennale, Milano
1997
Urbino memoriale, Videoformes, Clermont-Ferrand
Urbino memoriale, Experimentalfilme, Dresda
Senza foce, L’immagine leggera, Palermo
1996
Festival International des Arts électroniques, Locarno